Editoriali L'ex premier slovacco Robert Fico rischia di vincere le elezioni. Rischio Orbán per i socialisti europei La guerra della Russia contro l’Ucraina e le posizioni pro Cremlino. Le alleanze con formazioni di estrema destra. L’allarme rosso-bruno in Slovacchia è un problema anche per il Pse Redazione 30 SET 2023
note per il ministro Piantedosi si è tirato indietro dal compromesso migratorio. Manuale di negoziazione in Ue Un’intesa era indispensabile per sbloccare i negoziati con il Parlamento europeo su altri due regolamenti del Patto (che va a vantaggio dell’Italia) e sperare di approvare il pacchetto entro fine legislatura. "Per una battaglia ideologica contro le ong, il ministro italiano danneggia gli interessi del suo paese" 29 SET 2023
L'editoriale del direttore Perché una vittoria delle destre in Europa è poco auspicabile per Meloni La presidente del Consiglio ha bisogno, in Ue, di avere maggiore solidarietà sia per sul versante dei conti pubblici che sul versante dell’immigrazione. E su tutto ciò sa di non poter contare sui partiti di destra 29 SET 2023
Editoriali Liberare il grano ucraino dalla rivolta di Polonia, Ungheria e Slovacchia L’Ue non riesce a smuovere i paesi dell’est. Kyiv fa causa all'Organizzazione mondiale del commercio e intanto si concentra sul Mar Nero Redazione 29 SET 2023
Il contagio europeista L’entusiasmo ucraino per l’allargamento dell’Ue e della Nato è conveniente per gli europei Il potenziale di Kyiv può far bene anche all’Unione europea e all'Alleanza atlantica, oltre le riforme 29 SET 2023
l'intervista Fidanza ci spiega il sovranismo pragmatico dell’asse Meloni-Macron Il capodelegazione di Fratelli d'Italia al Parlamento europeo: "Spero che l'incontro a Palazzo Chigi segni una svolta nel rapporto tra Italia e Francia. Gli attacchi della Lega alla Germania? Meglio evitare parallelismi con stagioni tragiche del passato" Luca Roberto 28 SET 2023
da bruxelles a kyiv L’allargamento dell’Ue visto da Kyiv ritrova il suo senso esistenziale L'Ucraina fa i compiti per il futuro ingresso nell'Unione europea. Le preoccupazioni di Bruxelles sulla divisione della torta tra più paesi e quelle di Kyiv sul tempo che passa e fa passare anche lo slancio 28 SET 2023
Editoriali Il governo si rassegni: anche sui migranti, Olaf Scholz ci aiuta più di Viktor Orbán I ministri dell'Interno europei riuniti in Consiglio dovrebbero riuscire a sbloccare lo stallo sul nuovo Patto su migrazione e asilo. Anche grazie all'aiuto della Germania Redazione 28 SET 2023
di cosa parlare stasera a cena Sull'immigrazione l'Ue fa molto più dei sovranisti Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 27 SET 2023
L'editoriale dell'elefantino Il neo Truce del rutto libero. Domandine a Salvini Il vicesegretario della Lega imputa alla Germania un’invasione di migranti simile all’occupazione nazista. Il rigurgito torna come strumento primitivo di comunicazione. Esiste un limite alla balordaggine? 27 SET 2023